skip to main | skip to sidebar

Giunglanera

venerdì 9 novembre 2007

Una domanda

Una domanda: perché il ricco che fa i suoi interessi viene definito "abile uomo d'affari", mentre il povero che tenta di fare i suoi (senza riuscirci, altrimenti non sarebbe povero) viene definito "comunista"?
Pubblicato da mezzotoscano alle 09:13

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2011 (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2010 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2009 (7)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (55)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2007 (35)
    • ►  dicembre (4)
    • ▼  novembre (15)
      • Considerazioni (personalissime) sugli Arabi
      • Il comunismo è morto
      • Liber[al]ismo
      • CVD
      • La maschera è stata gettata?
      • Economista? Và avanti tu che a me viene da ridere
      • Pensierino notturno
      • Una generazione privilegiata?
      • Una variabile indipendente
      • Una funesta conseguenza del comunismo
      • Una domanda
      • Difensori della vita
      • Doveroso chiarimento
      • Sbirri nelle fiction e nella realtà
      • Commento al decreto sui Rom(eni)
    • ►  ottobre (16)